
Domeica 29/lunedì 30 settembre 2019 – Cittadellartevino – Cittadella, (PD)
Siete pronti a celebrare il consolidato binomio che tanto ci appassiona, ovvero quello tra arte e vino? Domenica 28 e lunedì 30 settembre, Cittadella ospiterà la seconda edizione della manifestazione Cittadellartevino, un evento nato dal desiderio di un gruppo di amici appassionati del buon bere, dediti a consolidare le bellezze e le bontà del territorio che li circonda.
Programma:
DOMENICA 29 E LUNEDÌ 30 SETTEMBRE 2019 in VILLA COLOMBARA a CITTADELLA

(Padova) andrà in scena la seconda edizione di CITTADELLARTEVINO. La
kermesse sarà l’occasione per il pubblico di entrare in contatto con
testimoni autorevoli della ricchezza enologica del territorio italiano e
riscoprire le bellezze artistiche di Cittadella, dentro e fuori le storiche mura che il prossimo anno festeggeranno gli 800 anni dalla costruzione. La giornata del 29 SETTEMBRE si presenta ricca di appuntamenti, tra i quali spiccano le QUATTRO MASTERCLASS del Maestro Cerimoniere di Palazzo Chigi e Master Sommelier ALESSANDRO SCORSONE che guiderà i partecipanti in alcuni percorsi degustativi. Alle ore 11.00 LE COLLINE DEL PROSECCO DOCG: UN PATRIMONIO SVELATO, dedicata al territorio di Conegliano-Valdobbiadene recentemente riconosciuto dall’UNESCO patrimonio dell’umanità; alle ore 14.00 _EFFERVESCENZE DI PINOT NERO, con sei calici 100% Pinot Nero Metodo Classico in assaggio; alle ore 16.00 _COLLI BERICI: ALLA SCOPERTA DEI VINI DEL PALLADIO_, perun ideale tour guidato tra sei cantine del Consorzio Colli Berici e Vicenza, partner ufficiale della manifestazione al quale sarà riservato un tavolo istituzionale. L’ultima masterclass riguarderà _LE ANFORE DI ELENA CASADEI_, con la degustazione di sei vini fermentati e affinati in terracotta.
DALLE 10.30 ALLE 20.00 di DOMENICA e DALLE 11.00 ALLE 17.00 del LUNEDÌ

Il pubblico potrà liberamente accedere ai BANCHI D’ASSAGGIO delle 50
cantine i cui stand saranno allestiti negli ambienti di Villa Colombara:
i produttori di Metodo Classico e di vini bianchi esporranno sotto la
barchessa mentre i rossi occuperanno il piano nobile. Il piano terra
ospiterà inoltre una galleria d’arte per le OPERE E LE ISTALLAZIONI
DEGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO D’ARTE FANOLI di Cittadella, iniziativa
finalizzata ad avvicinare le giovani generazioni al mondo del vino
incentivandone creatività e senso critico. All’esterno sarà allestito un GIARDINO GOURMET dove troverà spazio un’ampia e curata offerta gastronomica attiva entrambi i giorni fino alle 22.00. Si potranno gustare i piatti della tradizione padovana preparati dalla _Taverna degli artisti_, i sapori orientali di _J’adore Sushi Restaurant_, le proposte della storica _Trattoria ai Mediatori_ e lo street food gourmet di _Zanco Food Project_. Previsti anche due laboratori sensoriali-olfattivi a cura di Eriana Einaudi e una degustazione di sigari organizzata dal _Club Ambasciatori dell’Italico_.
INFO IN BREVE | CITTADELLARTEVINO 2019

QUANDO: domenica 29 e lunedì 30 settembre
DOVE: Villa Colombara, Via Colombara, 72 | Cittadella (Padova)
ORARI: domenica i banchi d’assaggio enologici saranno aperti dalle
10.30 alle 20.00, ultimo ingresso alle 19.00. Lunedì dalle 11.00 alle
17.00, ultimo ingresso alle 16.00. Giardino gourmet aperto fino alle
22.00
Biglietti e ingresso: domenica 18EUR ingresso intero alla cassa; € 14
prevendita online + € 0,99 diritto di prevendita; € 12 Associati AIS,
FIS, FISAR, Slow Food, Ristoranti Che Passione con tessera in corso di
validità + € 0,97 diritto di prevendita; €10 operatori del settore
con biglietto da visita + € 0,95 diritto di prevendita. Lunedì € 10
ingresso unico.
INFO E ACQUISTO BIGLIETTI: www.cittadellartevino.it
CittadellArteVino è realizzato grazie al patrocinio del Comune di Cittadella e della Regione Veneto, al sostegno del main sponsor Banca Mediolanum, al supporto tecnico di Ais Veneto e alla collaborazione con l’Istituto d’Arte Fanoli, i cui studenti sono gli autori delle opere d’arte in esposizione.
Se vuoi scoprire altri interessanti apputamenti allora visita la nostra pagina dedicata ai Save The Date!