
7 settembre 2019 – Viaggio tra le colline di Montepulciano e Chianti con AIS Verona
Il 7 settembre i nostri amici di AIS (Associazione Italiana Sommelier) di Verona ci propongono un bel viaggio in Toscana. In programma una giornata tra colline e i vigneti, ma tra le zone di Montepulciano e Chianti.
Il programma
Il viaggio tra « le uve mature di Toscana » inizierà dalla medievale città di Montepulciano, a cui di certo non servono introduzioni. Le sue caratteristiche colline di vigneti ospitano la Tenuta Appodio di proprietà dell’Azienda Carpineto, fondata nel 1967 delle famiglie Sacchet e Zaccheo.
La visita del vigneto, della cantina e della barricaia precederanno la degustazione prevista in loco. Questa è la selezione dei vini proposti:
- Farnito Brut;
- Chianti Classico Docg Riserva 2015;
- Brunello di Montalcino Docg 2013;
- Verticale di 3 annate di Vino Nobile di Montepulciano Docg Riserva (2013, 2007,1990) che tra le altre cose, rientra tra i Top 100 di Wine Spectator
Un momento conviviale sarà quello trascorso durante il pranzo informale, Corrado Benedetti proporrà ai partecipanti eccellenze di salumi e formaggi.
Nel pomeriggio il viaggio di AIS Verona continua. Dalle colline di Montepulciano a quelle chiantigiane dove è programmata la visita al Castello di Albola. Di proprietà dal 1979 della famiglia Zonin la struttura è adibita a prestigiosa villa dall’età del Rinascimento. La tenuta si estende con una superficie di 850 ettari di cui 157 a vigneto.
Le cantine sotterranee ed il borgo medievale sono in armoniosa contrapposizione con la nuova cantina, che spicca come gioiello di architettura d’avanguardia. In questo caso la degustazione prevede:
- Chardonnay Igt Poggio alle Fate 2018
- Chianti Classico Docg Castello di Albola 2016
- Chianti Classico Docg Riserva Castello di Albola 2016
- Chianti Classico Gran Selezione Docg Santa Caterina 2016
- Acciaiolo Igt 2015
- Vin Santo Doc 2007
Sembra ci sia ancora tempo ma… affrettatevi! I posti disponibili sono sempre meno: iscrivetevi!!! 👈
Ringraziamo la nostra Amica e Collaboratrice Franca Bertani, Responsabile Relazioni della Delegazione AIS Verona.
Potrebbero interessarti altri approfondimenti della nostra rubrica WINE, dai un’occhiata!