Barone Costa Vini: una bottiglia “segreta” in arrivo a Maggio!
La primavera avanza a grandi falcate: il bel tempo e le prime giornate serene ci stanno velocemente facendo dimenticare il freddo dell’inverno, invitandoci ad uscire e a ritrovarci nei nostri luoghi del cuore, che sia al lago, al mare o al cospetto della laguna per ritemprarci. Con i primi tepori, riprenderci i nostri spazi
Praga, la città magica di Kafka
Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una città dalle mille sfumature. Il celebre scrittore Franz Kafka ha raccontato nei suoi romanzi l’atmosfera unica della sua città natale. Nella vecchia Praga, con i sui piccoli vicoli tenebrosi somiglianti a un labirinto, si può provare ancora oggi quella sensazione di angoscia tanto presente nei racconti
Il Cupolino della Genesi in San Marco: si cerca quello che si trova
Nell’atrio ovest della Basilica di San Marco esiste una meravigliosa e dolce cupola, nota come il “cupolino”, che risale all’epoca dei mosaicisti del secondo e terzo decennio del Duecento, ben un secolo prima la venuta di Giotto. Questa cupola è interessante poiché le immagini sono ispirate alle miniature dalla Bibbia Cotton, cioè un manoscritto
Dal Giappone al trevigiano attraverso una birra artigianale
La birra è una bevanda alcolica che ha origini mesopotamiche, dai poteri quasi magici, che in un sol bicchiere ci fa superare confini geografici e barriere linguistiche, portandoci dal Giappone a Treviso. Questo mercoledì è dedicato alla birra. Ad una birra diversa da quelle che prendi dallo scaffale del supermercato, meglio se dal banco
La vendemmia di Paul Gauguin: al diavolo la precisione!
In molti conosciamo le fanciulle di Gauguin dai tratti morbidi e dalla grazia esotica, quello che oggi Vi presento è un Gauguin insolito che parla col vino, nettare sacro e profano, dipende dai punti di vista. Parliamo dell’opera “La Vendemmia. Miseria umana”, creata nel 1888 , a Novembre, durante il periodo di soggiorno nella
Perfetti sconosciuti: ognuno di noi ha davvero tre vite?
“Tutti gli esseri umani hanno tre vite: una pubblica, una privata e una segreta” diceva Gabriel Garcia Márquez. Un’affermazione che, nell’era degli smartphone e dei social, prende una piega persino più potente. “Perfetti sconosciuti” è un film di Paolo Genovese che lo scorso 11 Febbraio ha compiuto i suoi primi 5 anni di vita.
Vini vegani: una nuova tendenza fra le cantine venete
La tradizione che lega l’essere umano al vino affonda le radici nella preistoria e le sue origini sono praticamente insondabili. Da sempre, potremmo dire, uomini e grappoli d’uva condividono esperienze, territori, storie. Proprio per questo, quello del wine è un settore in continua evoluzione ed ogni giorno è possibile imbattersi in novità e scoperte
Quando il “musso”, oltre al carretto, tira anche una cantina
Il musso, parola veneta per dire asino, è l’animale che caratterizza le bottiglie di una cantina nei pressi di San Michele di Bassano, ma soprattutto il modo che il suo staff ha di approcciare il territorio. Questo animale, il musso, così umile e sin dall’antichità affiancato all’uomo, sta diventando sempre più il simbolo di
Il San Giovanni Battista di Leonardo: giusto che non se ne parli troppo
È un dipinto di cui non si deve parlare troppo, anzi, parlandone troppo si ricadrebbe nella categoria dei divulgatori. Quando Leonardo si muove camminando sopra certi fili è bene ravvedersene e abitare un silenzio accorto. Il San Giovanni Battista è sicuramente un’opera enigmatica. Non è certo l’enigma che ha fatto scalpitare il popolo per
Salvador, la città incantata
Il celebre scrittore brasiliano Jorge Amado, nei suoi romanzi, ritrae la Bahia, in Brasile, come un luogo bellissimo, magico e misterioso; la città di Salvador è la sua miglior rappresentante. La musica allegra, suonata in ogni parte della città, invita i turisti ad entrare in una atmosfera festiva che si intensifica ancora di più
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.